Avv. Giuseppe Pompeo Pinto
Cassazionista in Roma
Tel. 389.0219253
Avv. Giuseppe Pompeo Pinto
Cassazionista in Roma
Tel. 389.0219253
Lo Studio Legale dell'Avv. Giuseppe Pompeo Pinto, Avvocato Cassazionista in Roma, assiste e difende la clientela, sia in Tribunale, che in Corte di Appello o dinanzi la Suprema Corte di Cassazione, in tutte le controversie che hanno per oggetto la richiesta di risarcimento danni in tema di responsabilita' medico professionale. La materia è in continua evoluzione, è quindi necessario che il Professionista sia continuamente aggiornato sia con la normativa, sia con la Giurisprudenza.
'L'art. 3 del D.L. 13 settembre 2012, n. 158, convertito dalla L. 8 novembre 2012, n. 189 dispone: "L'esercente le professioni sanitarie che nello svolgimento della propria attività si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica non risponde penalmente per colpa lieve. In tali casi resta comunque fermo l'obbligo di cui all'art. 2043, C. civ. Il giudice. anche nella determinazione del risarcimento del danno, tiene debitamente conto della condotta di cui al primo periodo".
La norma ha destato molte perplessità anche di ordine costituzionale.
La legge 24 dell'8 marzo 2017 ha introdotto modifiche in tema di responsabilità medica sia perchè ha escluso la responsabilità penale dei medici per imperizia laddove dimostrino di essersi attenuti alle linee guida validate e pubblicate online dall'Istituto superiore di sanità, sia perchè in sede civile i medici che operano a qualsiasi titolo presso una struttura sanitaria saranno responsabili per colpa ai sensi dell'art. 2043 del codice civile mentre le strutture sanitarie risponderanno solo per responsabilità contrattuale.
E' quindi evidente che cambiano anche gli oneri probatori, in quanto la responsabilità dei medici sarà fondata ove sarà provata la colpa, a differenza della Struttura Sanitaria, ove sarà necessario allegare il titolo contrattuale, con inversione dell'onere probatorio.
Tra le due normative, si pongono una moltitudine di sentenze della Cassazione.
Per attivare un giudizio di responsabilità Medico Professionale, è molto importante il parere di un consulente medico ( CTP); sarà necessario che il perito fornisca un giudizio il più attendibile ed accurato possibile, al fine di evitare di instaurare un contenzioso vincente.
GIURISPRUDENZA RESPONSABILITA' MEDICI